Vai al contenuto

Coreboot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 27 ott 2015 alle 23:15 di Beren94 (discussione | contributi) (Storia: correzione "rilasciato")
Coreboot
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereBIOS
SviluppatoreRonald G. Minnich, Eric Biederman, Olli Lo, Stefan Reinauer e la comunità coreboot
Ultima versionev4
Sistema operativonessuno
LinguaggioC
linguaggio assembly
LicenzaGNU GPL
(licenza libera)
Sito webcoreboot.org

In informatica Coreboot (in precedenza chiamato LinuxBIOS), è un progetto di software libero, appoggiato dalla Free Software Foundation[1], con lo scopo di rimpiazzare il BIOS proprietario, presente nella maggior parte dei computer.

Caratteristiche

Il LinuxBIOS è disegnato come un BIOS leggero, che esegue solo il minimo lavoro necessario a caricare ed eseguire i sistemi operativi.

Storia

Il progetto LinuxBIOS è partito nel 1999 nel Advanced Computing Laboratory al Los Alamos National Laboratory (LANL) e i principali contribuenti sono AMD, LANL, Coresystems GmbH e Linux Networx.

È attualmente distribuito con una licenza GNU General Public License.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni