Vai al contenuto

Discussione:Democracy Index

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Lependu in merito all'argomento Enciclopedicità

--Lependu (msg) 15:15, 13 mag 2010 (CEST)Rispondi

Libia

Ma non era diventata un regime ibrido col governo di transizione? poi secondo la mappa del 2012 nella pagina inglese il Marocco è salito a regime ibrido e il Burundi e Haiti a dittatura. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da alle 14:06, 2014 gen 24‎ (discussioni · contributi) 88.42.106.210.

Ciao, la pagina italiana come vedi è ferma al report 2011, in attesa che qualche contributore la aggiorni. Io al momento non ho né tempo né voglia, puoi farlo tu? --Lependu (msg) 15:55, 24 gen 2014 (CET)Rispondi

Enciclopedicità

Ma è enciclopedica questa pagina? Mi pare una classifica fatta da un giornale assolutamente imparziale in quanto ha più volte espresso delle idee di tipo politico ed economico, quindi non mi pare una lista valida. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da alle 20:27, 2015 ott 09‎ (discussioni · contributi) 79.21.145.53.

Dubbio più che legittimo. Cito dalla voce: "Il report è largamente citato da numerose testate giornalistiche e da pubblicazioni accademiche in revisione paritaria[1]". Questo mi pare basti per spazzare via un po' di dubbi di enciclopedicità. A margine, noto che ricerche di questo tipo, seppur condotte da riviste private, sono spesso enciclopediche, se la rivista è autorevole. Vedi ad esempio la lista Forbes degli uomini più ricchi del mondo o classifiche similari. --Lependu (msg) 08:57, 12 ott 2015 (CEST)Rispondi