Vai al contenuto

Autodesk Inventor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 13 apr 2015 alle 23:27 di CommonsDelinker (discussione | contributi) (Bot: il file Inventor_Screenshoot.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Yann)
Autodesk Inventor
software
Screenshot di Autodesk Inventor 2013 su Windows Vista
Screenshot di Autodesk Inventor 2013 su Windows Vista
GenereCAD
Computer grafica 3D
SviluppatoreAutodesk
Data prima versione1999
Ultima versioneAutodesk Inventor 2015 per Windows (27 marzo 2014)
Sistema operativoMicrosoft Windows
LicenzaSoftware proprietario
(licenza non libera)
LinguaMultilingua
Sito webwww.autodesk.com/products/autodesk-inventor-family/overview

Autodesk Inventor è un software di modellazione 3D per la progettazione meccanica, prodotto da Autodesk, la software house produttrice di Autocad.

Nasce nel 1999 con la versione 1 commercializzata solo in America e poi dalla versione 2 in tutto il mondo.

Inventor è un software di progettazione meccanica 3D, o modellatore, che incorpora un modulo per la creazione di parti, un modulo per la creazione di assemblaggi delle stesse e il modulo per la messa in tavola, ovvero la realizzazione di un disegno con viste e tutte le quote necessarie per la realizzazione del pezzo. Inventor viene considerato da Autodesk come il punto focale della sua suite di strumenti per il PLM, integrandosi con altri software dello stesso produttore come Autodesk AliasStudio e il PDM Productstream.

Inventor comprende Autocad Mechanical con il quale condivide l'utilizzo del formato DWG, per i file che l'utente preferisce avere in 2D, ed Autodesk Vault, per archiviare i file, organizzarli, mantenerne le associazioni, cercarli, gestire le duplicazioni, le rinomine, gli accessi e le versioni.

Inventor dà la possibilità di lavorare in diversi ambienti specifici per ogni settore della prototipazione, così come in officina si partirebbe dal pezzo grezzo e lo si lavorerebbe con varie macchine; è possibile, però, ottenere anche altri tipi di informazione, come le distinte in automatico che si generano dalle proprietà dei singoli pezzi che vengono successivamente assemblati, i rendering, le tavole, le analisi di interferenze, gli esplosi, simulazioni di moto e di resistenza dei materiali e degli oggetti, cablaggi e piping 3D. Inventor è inoltre dotato di librerie di standard (un milione e duecentomila parti in accordo al produttore) personalizzabili con le parti create dall'utente stesso, dotate di strumenti guidati (detti anche wizard) per la gestione e l'inserimento dei pezzi in esse contenuti ed il calcolo statico della tenuta di gran parte di essi (grazie ad un modulo chiamato Design Accelerator).

Collegamenti esterni