Applied behavior analysis
L'analisi applicata del comportamento[1] o analisi comportamentale applicata,[2] abbreviata abitualmente come ABA dall'inglese Applied Behavior Analysis,[3] è la disciplina in cui i principi dell'analisi del comportamento vengono applicati sistematicamente per migliorare i comportamenti socialmente significativi, e in cui si utilizza una logica sperimentale per identificare le variabili responsabili dei cambiamenti nel comportamento.
Si tratta di uno dei tre settori classici dell'analisi del comportamento; gli altri due sono il comportamentismo inteso come epistemologia, e l'analisi sperimentale del comportamento (ovvero, la ricerca sperimentale di base).
Fra i principali campi di applicazione di questa disciplina vi è anche la terapia dell'autismo.
Note
- ^ Burrhus Skinner, Difesa del comportamentismo, traduzione di Edmondo Coccia, Roma, Armando, 2006, ISBN 978-88-6081-009-4.
- ^ Carol D. Goodheart, Alan E. Kazdin, Robert J. Sternberg, Psicoterapia e prova di evidenza. Dove la pratica e la ricerca si incontrano, Sovera Edizioni, 2007, ISBN 8881246694.
- ^ Roberto Pani, Roberta Biolcati, Francesca Assente, 7.3 L'analisi applicata del comportamento (ABA), in Convivere con l'autismo. Contributi psicodinamici e strategie educative, Rimini, Guaraldi, settembre 2006, pp. 181-182, ISBN 8880492845.