Vai al contenuto

Multi-Purpose Logistics Module

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 17 dic 2006 alle 14:08 di Hellis (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: '{{stub astronautica}} thumbnail|250px|[[10 marzo 2001 - Il Multi Purpose Logistics Module Leonardo viene estratto dalla stiva dello [[Space S...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Stub astronautica

10 marzo 2001 - Il Multi Purpose Logistics Module Leonardo viene estratto dalla stiva dello Discovery durante la missione STS-102
Il modulo Raffaello collegato alla stazione durante la missione STS-114

Il Multi-Purpose Logistics Module (MPLM) è un modulo pressurizzato utilizzato dalla Space Shuttle come trasporto cargo per la Stazione Spaziale Internaziale. Il modulo viene posto nella stiva dello Shuttle e poi tramite il braccio robot della stazione spaziale il modulo viene collegato all'Unity Module per permettere il trasferimento delle attrezzature sulla stazione. Sul modulo vengono caricati gli scarti della stazione, poi il modulo viene reinserito nella Shuttle per il trasporto sulla Terra.

Il modulo è fornito alla NASA dall'ASI. Tre MPLM sono stati prodotti per la NASA, l'ASI ha scelto il nome di tre grandi scienziati italiani per come nome per i tre moduli. I moduli infatti si chiamato Leonardo, Raffaello e Donatello. L'ASI per la costruzione del MPLM ha ricevuto una parte del tempo dedicato alla ricerca statunitense sulla Stazione Spaziale Internazionale.[1]

Template:ISS Moduli