Vai al contenuto

Egisto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 25 nov 2006 alle 13:12 di Luisa (discussione | contributi) (riscritta (Progetto:Rimozione contributi sospetti))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
La morte di Egisto per opera di Oreste e Pilade, oinochoe apula a figure rosse, IV secolo a.C., Louvre

Nella mitologia greca Egisto (in greco Αἴγισθος / Aigisthos) è il figlio di Tieste e di sua figlia Pelopia, della casa degli Atridi.

Mito

Quando la madre venne a conoscenza della paternità del bambino, lo abbandonò ed il piccolo Egisto fu allevato da una capra (aigos in greco).

Cresciuto alla corte dello zio Atreo, che aveva sottratto il regno al fratello, questi lo incaricò di uccidere Tieste. Quando però Egisto riconobbe il padre, uccise lo zio e Tieste divenne re di Micene.

Mentre Agamennone, successore di Tieste sul trono, partecipava alla guerra di Troia, Egisto sedusse sua moglie Clitennestra. Al ritorno del re, lo uccise e regnò per sette anni, finchè Oreste non vendicò la morte del padre.


Bibliografia