Vai al contenuto

Pin grid array

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 28 nov 2012 alle 08:58 di Xqbot (discussione | contributi) (r2.7.3) (Robot: Modifico no:Pin Grid Array in no:Pin grid array; modifiche estetiche)
Pin grid array di un XC68020, un prototipo del microprocessore Motorola 68020

Il Pin Grid Array, spesso abbreviato in PGA, è una tipologia di disposizione dei piedini di un circuito integrato, in particolare dei microprocessori. In un PGA, i piedini vengono disposti in una matrice quadrata che copre, del tutto o in parte, la faccia posteriore del circuito. La spaziatura tra un piedino e l'altro, generalmente, corrisponde a 2,54 mm. I PGA vengono montati su circuiti stampati in due modi: con dei fori passanti o mediante l'utilizzo di socket. I PGA vengono utilizzati principalmente nelle applicazioni che richiedono un numero di piedini molto elevato.

Varianti di PGA

Voci correlate

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica