Vai al contenuto

High-Level Data Link Control

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 8 nov 2006 alle 15:07 di 192.167.9.207 (discussione) (HDLC)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

HDLC (High Level Data Link Control): protocollo bit oriented, usa la tecnica del bit stuffing. Address utilizzato nelle linee multipunto, identifica i diversi terminali (necessario per il dialogo fra un concentratore e diversi terminali) Control contiene numeri di sequenza, ack, ecc. Dati contiene i dati da trasportare Checksum è calcolata con CRC-CCITT

Caratteristiche dell’HDLC:

  • usa una finestra scorrevole con numeri di sequenza a 3 bit,

contenuti nel campo Seq del campo Control;

  • utilizza il campo Next del campo Control, per il

piggybacking;

  • prevede tre tipi di frame (identificati dai primi due bit di

Control): Information- per la trasmissione dati; Supervisory- per comandare diverse modalità di ritrasmissione; Unnumbered (manca il numero di sequenza), per finalità di controllo o per trasportare il traffico di connessioni non affidabili.