Vai al contenuto

Multi-functional Satellite Augmentation System

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 3 ott 2012 alle 16:46 di Claudev8 (discussione | contributi) (Crezione voce da Wiki inglese)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Multi-functional Satellite Augmentation System (MSAS) è un sistema giapponese di (Satellite Based Augmentation System), cioè un sistema atto a migliorare le prestazioni della localizzazione satellitare basata su GPS, migliorandone affidabilità e accuratezza.

Dopo che i test sono stati completati con successo, MSAS è stato dichiarato operativo il 27 Settembre 2007. Un servizio simile è fornito in Nord america dal WAAS e in Europa da EGNOS.

Attraverso l'uso di questi sistemi, un ricevitore GPS può applicare delle correzioni al calcolo della posizione, offrendo un accuratezza migliore. L'accuratezza tipica del segnale GPS viene migliorata da circa 20 a approssimativamente 1.5-2 metri sia in orizzontale che in verticale. [1]

Nome Satellite & Dettagli NMEA / PRN Posizione
MTSAT-1R NMEA #42 / PRN #129 140°E
MTSAT-2 NMEA #50 / PRN #137 145°E

Note

  1. ^ Wide Area Augmentation System, su gps.faa.gov (archiviato dall'url originale il June 12 2007).

Voci correlate

  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica