Vai al contenuto

Java User Group

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Java User Group (JUG) è una comunità che ha come scopo diffondere e confrontare le sue competenze sul linguaggio di programmazione Java. La maggior parte dei JUG sono legati ad una determinata area geografica.

Tipicamente i membri di un JUG si aiutano a vicenda attraverso:

  • incontri regolari (di solito mensili)
  • mailing lists
  • un sito collaborativo o wiki (in cui chiunque può modificare i contenuti)
  • gruppi di studio per conseguire le certificazioni Java

Come altri gruppi basati sulle tecnologie molti JUG coprono i costi incontrandosi in spazi concessi dagli enti culturali o pubblici (es. università, scuole) e/o facendo sponsorizzare gli incontri da aziende locali.

Editori come O'Reilly e Apress spesso inviano copie grautite da distribuire ai JUG in cambio di recensioni dei libri su spazi pubblici.

Nel 2006 sul modello del Linux Day alcuni tra i JUG italiani più attivi hanno collaborato per la realizzazione del Java Day. JavaDay è una manifestazione itinerante, un roadshow che tocca diverse città italiane in tutta la penisola, portando la tecnologia Java anche in ambiti geografici normalmente esclusi dai circuiti dei grandi eventi.

Collegamenti esterni

Altri User Groups (in ordine cronologico)