Vai al contenuto

JavaOS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 19 ago 2006 alle 15:09 di 84.222.73.237 (discussione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Inizialmente era stato inventato come programma ma dopo varie modifiche era diventato un vero e proprio sistema operativo in grado di creare sistemi java. Questo sistema operativo non ebbe la minima richiesta sul mercato ed ebbe lasciare posto ad solaris.

Storia: Nei primi anni '90 Sun sostituì il SunOS 4 derivato da BSD con una versione di UNIX System V Release 4, sviluppata insieme ad AT&T. Il nome commerciale per il nuovo sistema operativo fu Solaris 2 e SunOS 4 fu allora retroattivamente denominato Solaris 1. Alcune persone considerano essere confusionaria la classificazione delle successive release (per SPARC) di SunOS 4 come Solaris 1 per quanto quest'uso del nome di Solaris non sia comune.

Il termine "SunOS" fu ancora utilizzato per riferirsi al nucleo sottostante del sistema operativo stesso e Solaris è considerato come il nucleo SunOS 5 più un ambiente grafico, ONC+, i protocolli di rete ed altri componenti.

La "minor version" di SunOS 5 riportata nelle prime release di Solaris corrisponde al numero di "minor version" di Solaris. Per esempio, Solaris 2.4 incorporava SunOS 5.4. Dopo Solaris 2.6, Sun abbandonò il "2." nel nome, cosicchè sappiamo che Solaris 7 incorpora SunOS 5.7 e che l'ultima release SunOS 5.10 costituisce il nucleo di Solaris 10.