Vai al contenuto

Discussione:Cloud computing

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sul sito wikipedia inglese la definizione è sostanzialmente differente.

Sono d'accordo con te. In poche parole mi pare che la definizione si riferisse esclusivamente al IaaS (infrastructure as a service), che è solo un tipo di cloud computing. Credo che ciò sia dovuto all'evoluzione che ha subito il termine "cloud computing".
Ho preso l'iniziativa di modificare la prima parte dell'articolo spiegando le tre tipologie più importanti di cloud computing, anche se ve ne sono molte altre, ma a volte sono inventate e utilizzate da una singola azienda per definire il tipo di servizio specifico offerto da loro.
La sezione "Architettura" si riferisce ancora, esclusivamente, al IaaS e andrebbe rivista. Spero comunque che ciò che ho fatto sia gradito.
--Sante Caserio (msg) 11:28, 24 giu 2009 (CEST)Rispondi

Bella spiegazione

Ciao, lavoro per un'azienda di information security e mi occupo di comunicazione. Volevo semplicemente farti i complimenti per la chiarezza e puntualità con cui hai spiegato il concetto di cloud computing. Buona Wiki a tutti. Mel

Mi aggiungo qui per unirmi ai complimenti. Raramente ci si imbatte in una voce di informatica spiegata cosi' chiaramente. 7/7/2011 Mash

Il SaaS funziona al contrario da quanto spiegato nella prima riga

Salve faccio notare che il SaaS Software as a Service, nella maggior parte delle volte funziona al contrario da quanto esposto nella prima riga di spiegazione del Cloud Computing. Inoltre nella spiegazione wiki inglese del termine si evince maggiormente il concetto di Computing in quanto elaborazione di informazioni attraverso risorse web-based. Nel senso della rielaborazione delle informazioni non sono i computer in remoto a rielaborare l'informazione ma i software attraverso i server a redistribuirla in remoto e a renderla fruibile attraverso interscambi. Esempio di Rielaborazione dell'informazione attraverso sistemi di comunicazione interconnessi: Condivido un video su Youtube, attraverso youtube lo condivido in facebook e in blogger e twitter. Blogger lo invia attraverso i Feed RSS. Su Wordpress includo i feed Rss e invio un aggiornamento attraverso la newsletter automatica. Google Analitics, mi aggiorna sul traffico e Google Adwords inserisce automaticamente le pubblicità tra i feeds. In tal senso Cloud Computing funziona esattamente al contrario di quanto espresso nella prima riga. Concordate con me? Dove per prima riga intendo: "In informatica, con il termine cloud computing si intende un insieme di tecnologie informatiche che permettono l'utilizzo di risorse hardware (storage, CPU) o software distribuite in remoto."

Qualcuno ha modificato i miei contributi senza discussione

Qualcuno ha modificato il mio contributo senza alcuna discussione. Non ritengo che sia corretto pertanto reinserisco le mie aggiunte. Ricordo che il termine è molto discusso ed è considerato da molti un puro fenomeno di marketing. I rischi per la sicurezza sono enormi. Vedi http://www.saggiamente.com/blog/2011/07/07/le-nuvole-non-sono-in-cielo-i-nostri-dati-li-vediamo-solo-noi/ Ciao a tutti e grazie --Cornelius383 (msg) 11:50, 2 ago 2011 (CEST)Rispondi