Armando
Aspetto
Armando è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Alterati: Armandino, Armanto, Nando.
- Femminili: Armanda, Armandina.
Origine e diffusione
Ripresa settecentesca del francese Armand. Rappresenta una variante del nome Ermanno, dal germanico hari e man, "uomo di guerra". Secondo altri deriverebbe dalle parole hard o hart "duro, forte" e mann "uomo" con il significato di "uomo forte"[1].
Onomastico
L'onomastico si festeggia il 23 gennaio in memoria del beato Hartmannus, vescovo di Bressanone.
Santi e beati
- Sant'Amando di Maastricht (spesso indicato con Sant'Armando), festeggiato il 6 febbraio
- Beato Hartmannus, vescovo di Bressanone e fondatore del convento di Novacella, morto nel 1165, festeggiato il 23 gennaio
- Beato Armando Foucaud de Pontbriand, morto nel 1792, festeggiato il 2 settembre
- Beato Armando da Ziertkzee, commemorato l'8 giugno
Persone
Template:Voci che iniziano per
- Armando di Borbone-Conti (1629 – 1666), primo principe di Conti.
- Luigi-Armando I di Borbone-Conti (1661 – 1685), secondo principe di Conti.
- Armando Albano, cestista brasiliano.
- Armando Alonso, calciatore costaricano.
- Armando Angelini, politico e avvocato italiano.
- Armando Balduino, critico letterario, filologo, politico e scrittore italiano.
- Armando Bandini, attore e doppiatore italiano.
- Armando Bertagni, calciatore italiano.
- Armando Boetto, aviatore italiano, eroe della seconda guerra mondiale.
- Armando Borghi, politico, anarchico e giornalista italiano.
- Armando Bottin, attore e pugile italiano.
- Armando Brancia, attore italiano.
- Armando Brasini, architetto italiano.
- Armando Buico, pittore italiano.
- Armando Carlini, filosofo, accademico e politico italiano.
- Armando Casalini, politico italiano.
- Armando Cascione, calciatore italiano.
- Armando Castellazzi, giocatore e allenatore di calcio italiano.
- Armando Ceroni, giornalista sportivo svizzero.
- Armando Codro (1840 – 1860), patriota italiano, favorevole al Regno di Sardegna.
- Armando Cossutta, politico italiano.
- Armando Costa, cestista angolano.
- Armando Cougnet, giornalista italiano, ideatore del Giro d'Italia.
- Armando Cusani, politico italiano.
- Armando Del Debbio, calciatore brasiliano.
- Armando Diaz (1861 – 1928), generale italiano, capo di Stato Maggiore del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale, ministro della guerra e maresciallo d'Italia. Nominato Duca della Vittoria alla fine della guerra.
- Armando Dini, arcivescovo italiano.
- Armando Dionisi, politico italiano.
- Armando Falconi, attore e comico italiano.
- Armando Fernandez, autore di fumetti argentino.
- Armando Fernández, pallanuotista messicano naturalizzato tedesco.
- Armando Ferroni, calciatore italiano.
- Armando Filiput, atleta italiano specialista dei 400 metri ostacoli.
- Armando Fiorini, calciatore italiano.
- Armando Floridia, pilota automobilistico italiano.
- Armando Fragna, musicista e compositore italiano.
- Armando Francioli, attore italiano.
- Armando Frigo, calciatore statunitense naturalizzato italiano.
- Armando Gavagnin, giornalista, politico e antifascista italiano.
- Armando Gentilucci, compositore, musicologo e didatta italiano.
- Armando Gill, cantautore e attore italiano.
- Armando Gnisci, critico letterario e docente universitario italiano.
- Armando Gonçalves Teixeira, calciatore portoghese.
- Armando Guebuza, politico, presidente del Mozambico.
- Armando Izzo, avvocato, partigiano e politico italiano.
- Armando Lauro, calciatore italiano.
- Armando Macci, calciatore italiano.
- Armando Madonna, giocatore e allenatore di calcio italiano.
- Armando Manzanero, musicista, compositore, pianista e cantante messicano.
- Diego Armando Maradona, detto El Pibe de Oro ("Il Ragazzo d'Oro"), calciatore e allenatore di calcio argentino.
- Armando Massarenti, filosofo ed epistemologo italiano.
- Armando Miranda, calciatore brasiliano.
- Armando Montanari, partigiano italiano.
- Armando Pagella, partigiano, sindacalista e politico italiano.
- Armando Pantanelli, calciatore italiano.
- Armando Pellegrini, ciclista italiano.
- Armando Perna, calciatore italiano.
- Armando Perotti, scrittore e poeta italiano.
- Armando Petrucci, filologo e paleografo italiano.
- Armando Picchi, calciatore e allenatore italiano.
- Armando Pizzuti, attore italiano.
- Armando Plebe, filosofo e politico italiano.
- Armando Preti, calciatore italiano.
- Armando Punzo, drammaturgo e regista teatrale italiano.
- Armando Saitta, storico italiano.
- Armando Savini, cantante italiano.
- Armando Sciascia, violinista, arrangiatore, direttore d'orchestra, discografico e compositore italiano.
- Armando Segato, calciatore e allenatore italiano.
- Armando Silli, scacchista italiano.
- Armando Sommajuolo, giornalista italiano.
- Armando Spadini, pittore italiano.
- Armando Spataro, magistrato italiano.
- Armando Stula, cantante, attore e pittore italiano.
- Armando Tagliaferri, militare italiano.
- Armando Testa, disegnatore, animatore e pittore italiano.
- Armando Trasarti, vescovo italiano.
- Armando Trovajoli, musicista e compositore italiano.
- Armando Valladares, scrittore e poeta cubano, nonché un diplomatico degli Stati Uniti.
- Armando Veneto, politico italiano.
- Armando Vezzelli, partigiano italiano.
- Armando Volpi, poeta e pittore italiano.
Il nome nelle arti
- L'Armando è una canzone del 1964 scritta da Dario Fo e cantatata da Jannacci.
- Armando Dippet è un personaggio minore della saga di Harry Potter.
Curiosità
- L'Armando Diaz fu un incrociatore leggero della Regia Marina, affondato nel 1941.
Note
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Armando»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Armando