Vai al contenuto

Strada statale 113 dir Settentrionale Sicula

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 9 ago 2010 alle 17:03 di Crisarco (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Infobox Strada statale |numero=113 dir |nome=Settentrionale Sicula |simbolo=Strada Statale 113dir Italia.svg |inizio=Messina |fine=Villafranca Tirrena |lunghezza=32,620 ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Infobox Strada statale La strada statale 113 dir Settentrionale Sicula è una strada statale italiana che si snoda lungo le coste dello stretto di Messina e del mar Tirreno.

Descrizione

La strada costituisce un'altrenativa alla strada statale 113 Settentrionale Sicula che nel suo tratto iniziale per giungere da Messina a Villafranca Tirrena attraversa i monti Peloritani scollinando alla portella San Rizzo.

La diramazione invece, avendo inizio da Messina, esce dalla città in direzione nord attraversando i quartieri settentrionali affacciati sullo stretto. Giunta nei pressi di Torre Faro, costeggiando il lago di Ganzirri prima e il lago di Faro poi, la strada volge verso ovest seguendo la linea di costa tirrenica fino ad innestarsi sul tronco principale della statale 113 nei pressi di Villafranca Tirrena.

Tabella percorso

STRADA STATALE 113 dir
Settentrionale Sicula
Tipo Indicazione ↓km↓ Provincia
Messina-Giostra
Settentrionale Sicula
0,0 ME
Paradiso
Contemplazione
Pace
Grotta
Sant’Agata
Ganzirri
Torre Faro
Mortelle
Casa Bianca
per Faro Superiore
Sindaro Marina
Rodia
Spartà
San Saba
per Salice
Orto Liuzzo
Divieto
Settentrionale Sicula

Note


Template:Strade statali