Vai al contenuto

Virtual Network Computing

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 18 apr 2006 alle 10:59 di 82.104.49.180 (discussione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

I V.N.C. (ovvero Virtual Net Computing) sono software di controllo remoto e servono per amministrare il proprio computer a distanza: in pratica, installando un server VNC sulla propria macchina ed impostando una opportuna password, si consente ai VNC client di ricevere una immagine dello schermo e di inviare input di tastiera e mouse al computer server. In questo modo, per esempio, si può operare sul computer remoto come se ci si trovasse davanti. Il software necessario è spesso Open Source e questo ha contribuito al diffondersi di moltissime versioni che migliorano sicurezza o velocità.

Il protocollo usato è il TCP/IP sulla porta 5900, ma è possibile usare anche una interfaccia http sulla porta 5800. Il client è tanto piccolo da poter stare su di un floppy. I VNC server sono un modo comodo per poter gestire molti computer in rete (Internet o Intranet che siano) utilizzando una sola postazione. Spesso vengono usati per controllare server che non posseggono né monitor né tastiera...