Vai al contenuto

Java (caffè)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il caffè Java appartiene alla categoria del caffè arabico e viene prodotto nelle isole indonesiane. La terra vulcanica e le circostanze climatiche favorevoli attribuiscono al caffè un sapore speciale.

Secondo un'antica leggenda, molti secoli fa in Arabia Saudita, un indiano chiamato Baba Budan rubò di nascosto sette semi di caffè e se li legò intorno all'addome. Tornato a casa, Baba iniziò la coltivazione del caffè nel suo paese, che oggi è tra i maggiori produttori di caffè.

Il caffè fu poi introdotto a Java (in Indonesia) dagli olandesi nel 1696. La leggenda narra che il seme che fu introdotto a Java era uno dei sette rubati in Arabia da Baba Budan.

Leggenda a parte, il caffè importato dagli olandesi in Indonesia ha permesso a questo paese di diventare uno dei maggiori produttori al mondo, grazie alla sua elevata qualità.

Putroppo però, nel 1870 i parassiti ne hanno distrutto l'intera industria. I terreni sono poi stati nuovamente coltivati, utilizzando piante resistenti alle malattie ma meno qualitativamente valide.

Attualmente la produzione di caffè in Indonesia ha ancora un ruolo importante nell'economia del paese (che per il 50% si basa sull'attività agricola), infatti l'Indonesia è il secondo produttore mondiale di caffè (dopo il Brasile).

Alcuni caffè vengono stoccati in magazzino per due o tre anni e vengono venduti come Vecchio Java. Questo processo, fa perdere acidità al caffè e gli dona un corpo più deciso ed un gusto più dolce.