Vai al contenuto

Creative Computing

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 7 mag 2009 alle 23:52 di LucaBiondi (discussione | contributi) (Creative Computing (tradotto da en))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Creative Computing è era delle prime riviste che si occuparono di microcomputer. Pubblicata dal 1974 al 1985, Creative Computing seguiva tutti i modelli di computer, dai personal computer agli home computer. Il suo formato era più accessibile rispetto a quello più tecnico presentato dalla rivista coetanea BYTE. La rivista fu fondata da David H. Ahl che la vendette a Ziff-Davis all inizio degli anni 80. Tra i collaboratori più conosciuti vi erano Robert Swirsky e John J. Anderson. La rivista includeva regolarmente listati in linguaggio BASIC sia di giochi che di programmi di utilità che l'utente poteva manualmente digitare. Ted Nelson, conosciuto per l'invenzione dell'ipertesto ne è stato per un breve periodo l'editore.

Collegamenti esterni

  • 3 volumi intitolati Best of Creative Computing sono diponibili in AtariArchives.org
  • Il testo della maggior parte dei numeri della rivista possono essere trovati in AtariMagazines.com