Vai al contenuto

Softlanding Linux System

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 22 feb 2006 alle 14:20 di Paulox (discussione | contributi) (Traduzione della versione inglese con delle aggiunte)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Softlanding Linux System (SLS) era una distribuzione GNU/Linux, fondata da Peter MacDonald a metà del 1992. Fu la prima ad offrire una distribuzione GNU/Linux che contenesse qualcosa in più del kernel Linux e delle utilità di base.

SLS era probabilmente la distribuzione GNU/Linux più popolare a quel tempo, e dominò il mercato finchè gli sviluppatori presero la decisione di cambiare il formato eseguibile da a.out a ELF, cambiamento che non fu ben accolto dagli utenti.

In quel periodo, Patrick Volkerding (allora studente) iniziò ad apportare delle modifiche a SLS e a correggere alcuni bug; alla fine decise di creare uan sua distribuzione basata sulla SLS chiamata Slackware il cui sviluppo fu annunciato il 17 luglio 1993.

Data la direzione di sviluppo impopolare presa da SLS, Slackware sostituì velocemente la SLS divedendo la distribuzione più popolare.

In quello stesso periodo Ian Murdock, non soddisfatto dalla SLS, dopo aver applicato delle correzione alla SLS stessa, decise di creare una distribuzione alternativa alla SLS partendo da zero ed utilizzando solo Software Libero; chiamò la sua distribuzione Debian e ne annunciò lo sviluppo il 16 Agosto 1993.