Vai al contenuto

Arduino di Valperga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 10 nov 2008 alle 02:00 di Leopold (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{vescovo della Chiesa Cattolica |nome=Arduino di Valperga |stemma=Bishopcoa.png |proclamato=1188 |nato=?, Valperga |deceduto=1206,Torino |vescovo=Vescovo ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Vescovo della Chiesa Cattolica Arduino di Valperga (Valperga, ... – Torino, 1206) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Arduino di Valperga,nacque in una nobile famiglia piemontese che già vantava e vanterà nel corso della storia del paese numerose personalità legate all'ambito ecclesiastico. Sua sorella Berta, ad esempio, fu Badessa del Monastero di Busano, mentre suo nipote Bonifacio fu Vescovo di Aosta.

Ancora sacerdote, Arduino venne prescelto per le proprie doti da papa Alessandro III per seguire Umbaldo, vescovo di Ostia, al Congresso di Venezia del 1177 ove il Barbarossa concluse una pace con lo Stato della Chiesa.

Nel 1188 venne eletto alla carica di Vescovo di Torino e da subito iniziò una lunga querela di discordanze con signori feudali del Piemonte della sua epoca, che si protrassero anche per i suoi successori.

Morì a Torino nel 1206.

Bibliografia

  • Giovanni Battista Semeria, Storia della Chiesa Metropolitana di Torino, Torino, 1840.

Predecessore Vescovo di Torino Successore
Milone da Cardano 1188-1206 Giacomo I di Carisio