Vai al contenuto

Nguyễn Thị Doan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 nov 2025 alle 16:23 di Aethelfirth (discussione | contributi) (Creata dalla traduzione della pagina "Nguyễn Thị Doan")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Nguyễn Thị Doan
Nguyễn Thị Doan nel 2013

Vicepresidente della Repubblica Socialista del Vietnam
Durata mandato25 luglio 2007 –
8 aprile 2016
Presidente
PredecessoreTrương Mỹ Hoa
SuccessoreĐặng Thị Ngọc Thịnh

Presidente dell'Associazione per la promozione dell'istruzione in Vietnam
In carica
Inizio mandato22 settembre 2016
PredecessoreNguyen Manh Cam

Vicepresidente non specializzato del Comitato Centrale del Fronte della Patria del Vietnam
In carica
Inizio mandato20 settembre 2019
Presidente
PredecessorePham Xuan Hang

Vicepresidente della Commissione centrale di vigilanza
Durata mandato22 aprile 2001 –
25 luglio 2007
SuccessorePham Thi Hai Chuyen

Commissario del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam
Durata mandato1 luglio 1996 –
26 gennaio 2016

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista del Vietnam
Università

Thị Doan Nguyễn (provincia di Ha Nam, 8 novembre 1951) è una politica ed economista vietnamita, vicepresidente della Repubblica Socialista del Vietnam dal 2007 al 2016 ed ex rettrice della Università del Commercio di Hanoi.

Biografia

Iscrittasi all'Università del Commercio di Hanoi nel 1968, Nguyễn vi si laureò nel 1973 e l'anno successivo iniziò la propria carriera di docente universitaria, ottenendo un incarico quinquennale fino al 1979. Tra il 1981 e il 1992 si recò all'estero per completare i propri studi universitari: prima in Bulgaria[1] per ottenere un dottorato di ricerca in economia presso l'Università di Economia Nazionale e Mondiale[2] e poi in Francia per un dottorato di ricerca in amministrazione aziendalepresso la European School of Business Management. Nel 1993 tornò in Vietnam e fu nominata rettrice dell'Università di Commercio di Hanoi.

L'11 luglio 1982 Nguyễn si iscrisse al Partito Comunista del Vietnam, all'interno del quale ha ricoperto diversi ruoli:

  • nel giugno del 1996, all'ottavo congresso nazionale del partito, fu eletta nel Comitato centrale, venendo confermata nei successivi tre congressi nazionali (il nono, il decimo e l'undicesimo), ricoprendo quindi tale carica fino al 2016;
  • nell'aprile del 2001, al nono congresso nazionale del partito, fu eletta vicepresidente della Commissione centrale di vigilanza, ricoprendo tale carica fino al 2007;
  • nel dicembre del 2005, al sesto congresso del Comitato centrale, è stata eletta Segretaria aggiunta del Comitato centrale;
  • il 25 luglio 2007, alla prima sessione della dodicesima Assemblea nazionale, fu eletta vicepresidente della Repubblica socialista del Vietnam, venendo confermata in questo ruolo per un secondo mandato il 26 luglio 2011, durante la dodicesima Assemblea nazionale, fino al ritiro per pensionamento nel 2016.

Dal 22 settembre 2016 è presidente dell'Associazione per la promozione dell'istruzione in Vietnam.[3]

Note

  1. ^ Vietnam Thanks Bulgaria for University Graduates - Novinite.com - Sofia News Agency, su www.novinite.com. URL consultato il 12 novembre 2025.
  2. ^ (EN) ĐH Kinh tế Sofia, su Lhs Bulgaria 1976, 31 marzo 2011. URL consultato il 12 novembre 2025.
  3. ^ Vietnam Thanks Bulgaria for University Graduates - Novinite.com - Sofia News Agency, su www.novinite.com. URL consultato il 14 novembre 2025.