Vai al contenuto

Springsteen - Liberami dal nulla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Springsteen - Liberami dal nulla
Bruce Springsteen (Jeremy Allen White) in una scena del film
Titolo originaleSpringsteen: Deliver Me from Nowhere
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti
Anno2025
Durata120 min
Rapporto2,39:1
Generebiografico, drammatico, musicale
RegiaScott Cooper
Soggettodal libro Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska di Warren Zanes
SceneggiaturaScott Cooper
ProduttoreScott Cooper, Ellen Goldsmith-Vein, Eric Robinson, Scott Stuber
Casa di produzione20th Century Studios, Gotham Group, Night Exterior, Bluegrass 7
Distribuzione in italianoWalt Disney Studios Motion Pictures
FotografiaMasanobu Takayanagi
MontaggioPamela Martin
MusicheJeremiah Fraites
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Springsteen - Liberami dal nulla (Springsteen: Deliver Me from Nowhere) è un film del 2025 co-prodotto, scritto e diretto da Scott Cooper.

Tratto dal libro Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska di Warren Zanes e prodotto da 20th Century Studios, il film racconta il periodo, all'inizio degli anni ottanta, durante il quale il cantautore statunitense Bruce Springsteen si dedicò alla registrazione del suo album acustico Nebraska. Springsteen è interpretato da Jeremy Allen White.[1]

Trama

Long Branch, New Jersey, 1957. Bruce è un ragazzino di 8 anni che vive con la madre Adele (a cui è molto affezionato) le sorelle e il padre Douglas, il quale non ha un' occupazione stabile e torna spesso a casa ubriaco, trattando il figlio con durezza e costringendolo talvolta a difendersi.

1981. Il trentenne Bruce Springsteen è una rockstar affermata ed è già molto popolare per aver scritto canzoni come The River, Hungry Heart e Born to Run.

Al termine del lungo tour di successo che fa da seguito all' album The River, Bruce si ritira nella sua casa nuova in New Jersey, per scrivere i brani del suo prossimo disco, che sarà intitolato Nebraska.

Promozione

Il primo trailer è stato diffuso il 18 giugno 2025.[2]

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale italiane dal 23 ottobre 2025,[3] un giorno prima di quelle nordamericane.[4]

Accoglienza

Incassi

Il film ha incassato 16654414 $ in Nord America e 14221229 $ nel resto del mondo, per un totale di 30875643 $.[5] In Italia ha incassato 1242365 €.[6]

Critica

Il film è stato accolto tiepidamente dalla critica: su Rotten Tomatoes il 59% delle recensioni è positivo,[7] su Metacritic il voto medio è di 59/100.[8]

Note

  1. ^ Roberta Pisa, In arrivo il biopic sul leggendario Boss Bruce Springsteen, su Artribune, 19 giugno 2025. URL consultato il 19 giugno 2025.
  2. ^ (EN) Benjamin Lee, Deliver Me from Nowhere: first trailer for Oscar-tipped Bruce Springsteen biopic, in The Guardian, 18 giugno 2025. URL consultato il 20 giugno 2025.
  3. ^ Springsteen: Liberami dal Nulla, il film in sala dal 23 ottobre, su Agenzia ANSA, 18 giugno 2025. URL consultato il 20 giugno 2025.
  4. ^ (EN) Ellise Shafer, Jeremy Allen White Is the Boss in First Look at Bruce Springsteen Biopic ‘Deliver Me From Nowhere’, su Variety, 18 ottobre 2024. URL consultato il 20 giugno 2025.
  5. ^ (EN) Springsteen - Liberami dal nulla, su Box Office Mojo, IMDb.com. URL consultato il 5 novembre 2025. Modifica su Wikidata
  6. ^ Box Office, su Cinetel. URL consultato il 5 novembre 2025.
  7. ^ (EN) Springsteen - Liberami dal nulla, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  8. ^ (EN) Springsteen - Liberami dal nulla, su Metacritic, Fandom, Inc. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni