Roblox
Roblox videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, Xbox One, macOS, iOS, Android, PlayStation 4, PlayStation 5, Fire OS, MetaHorizon OS |
Data di pubblicazione | Windows, macOS:![]() ![]() iOS: |
Genere | Massively multiplayer online |
Tema | Sandbox |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Roblox Corporation |
Pubblicazione | Roblox Corporation |
Direzione | David Baszucki |
Modalità di gioco | Multigiocatore |
Periferiche di input | Mouse, tastiera, controller, touchpad, touch screen |
Motore grafico | Lua Script o TypeScript |
Supporto | Download |
Distribuzione digitale | Xbox Live, Google Play, App Store, PlayStation Network, Microsoft Store |
Fascia di età | PEGI: 7
ESRB: E10+ |
![]() |

Roblox è una piattaforma di gioco online e un sistema di sviluppo per la creazione di videogiochi sviluppato nel 2004 e pubblicato da Roblox Corporation nel 2006.[1]
Attraverso la piattaforma di sviluppo, Roblox Studio, si possono creare minigiochi (esperienze), tramite il linguaggio di programmazione Lua.
Su Roblox gli utenti hanno la possibilità di pubblicare minigiochi e oggetti sul Marketplace della piattaforma. Una volta che un giocatore si è iscritto, viene generata un'esperienza predefinita, chiamata "Starter Place". È possibile modificare il titolo predefinito attraverso la piattaforma Roblox Studio.
Acquisti online
La valuta virtuale di Roblox è chiamata Robux: essi possono essere acquistati (sia virtualmente che fisicamente, acquistando una gift card); possono essere ricevuti dall'utente se un gioco da lui creato diventa popolare; i creatori di contenuti su Roblox possono ricevere Robux anche tramite l'acquisto di oggetti nel Marketplace da parte di altri utenti.
I Robux possono essere ottenuti anche grazie all'abbonamento Roblox Premium: un abbonamento a pagamento che offre vantaggi come, appunto, Robux mensili e l'accesso a funzionalità esclusive. Ci sono diversi livelli di abbonamento, con vari costi mensili.
I Robux possono essere utilizzati per acquistare vestiti e/o accessori dal Marketplace, oppure per acquistare Gamepass, ovvero delle funzionalità o contenuti speciali possono essere acquistati in cambio di Robux all'interno dei giochi. Concedono accessi speciali o offrono oggetti di gioco unici che i giocatori possono usare.
Roblox Studio
Storia e sviluppo
La versione beta di Roblox venne creata dal co-fondatore David Baszucki nel 2005. Il suo username su Roblox è builderman.[2] Baszucki iniziò a provare le prime demo quell'anno.[3]
Nel marzo 2007, Roblox diventò conforme al Children's Online Privacy Protection Act, con l'aggiunta della chat sicura, una modifica che ha limitato gli utenti di età inferiore ai tredici anni a comunicare selezionando messaggi predefiniti da un menu.[4]
Nell'agosto 2007, Roblox aggiunse il Builders Club, un abbonamento premium e applicato miglioramenti del server.[5]
Nel dicembre 2011, Roblox tenne la sua prima Hack Week, un evento annuale in cui gli sviluppatori Roblox lavorano su idee innovative fuori dagli schemi per i nuovi sviluppi da presentare alla società.[6][7]
L'11 dicembre 2012, Roblox fece uscire una versione per iOS della piattaforma di gioco.[8]
L'11 febbraio 2013 Erik Cassel, il co-fondatore di Roblox, morì di cancro.[9]
Il 31 maggio 2015 venne aggiunta una funzione chiamata "Smooth Terrain", che aumentò la fedeltà grafica del terreno e cambiò il motore fisico da uno stile orientato ai blocchi a uno stile più fluido e realistico.[10] Il 20 novembre Roblox è stato lanciato su Xbox One, con una selezione iniziale di 15 giochi scelti dallo staff di Roblox.[11] I nuovi giochi Roblox per questa console dovranno passare attraverso un processo di approvazione e sono soggetti agli standard della Entertainment Software Ratings Board.[12]
Nell'aprile 2017, Roblox lanciò Roblox VR per Oculus Rift. Al momento dell'uscita, oltre dieci milioni di giochi erano disponibili in 3D.[13] Nello stesso periodo, la funzione della chat sicura venne rimossa e fu sostituita da un sistema basato su una whitelist con una serie di parole accettabili per gli utenti di età inferiore ai 13 anni e su una lista nera per altri utenti.[14] A giugno, la società ha lanciato una versione compatibile con Windows 10. Mentre la piattaforma di gioco è presente sul web, questa è la seconda volta che viene aggiornato con un launcher autonomo creato per Windows; il launcher precedente venne rimosso verso fine del 2009 con la versione web.[15]
Il 13 luglio 2021 Roblox è stato lanciato nell'App Store cinese grazie a una collaborazione con Tencent.
Il 10 ottobre 2023 Roblox è stato lanciato sulle console di casa Sony (PlayStation 4 e PlayStation 5); la versione per PS5 è però giocabile tramite retrocompatibilità. Fino ad oggi conta più di 40 milioni di titoli.
Premi e riconoscimenti
Roblox ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:
- Inc. 5000 Elenco delle società private in più rapida crescita degli Stati Uniti (2016, 2017)[16][17]
- Premio di eccellenza dell'Associazione per lo sviluppo economico della Contea di San Mateo (SAMCEDA) (2017)[18]
- Premio Tech & Innovation del San Francisco Business Times - Gaming / eSports (2017)[19]
Loghi
-
2004[20]
-
2004-2005[20]
-
2005-2006[20]
-
2006-2015[21]
-
2015-2017[21]
-
2017-2018[20]
-
2018-2022[20]
-
2022-oggi[20]
Note
- ^ (EN) Roblox Company Information, su Roblox Support. URL consultato il 10 marzo 2025.
- ^ Company Overview of Roblox Corporation, su Bloomberg. URL consultato il 15 settembre 2018 (archiviato il 28 giugno 2009).
- ^ Neil Hughes, How This User-Generated Video Game Is Leading The Way With Innovation and VR, su Inc., 15 luglio 2016. URL consultato il 10 gennaio 2017 (archiviato il 29 novembre 2018).
- ^ Jeremy Dickson, SuperAwesome and Roblox join forces on kid-safe advertising, su Kidscreen, 23 giugno 2015. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato il 29 novembre 2018).
- ^ Brandon LaRouche, Basic ROBLOX Lua Programming, Double Trouble Studio, 31 marzo 2012, p. 237, ISBN 978-0-9854513-0-1.
- ^ Mark Milian, Hackathons move beyond Silicon Valley, su San Francisco Chronicle, 2 dicembre 2012. URL consultato il 9 febbraio 2017 (archiviato il 29 novembre 2018).
- ^ Lua language helps kids create software, su San Francisco Chronicle, 31 agosto 2012. URL consultato il 9 febbraio 2017 (archiviato il 29 novembre 2018).
- ^ Jeff Grubb, Block-builder Roblox goes mobile in time for the holidays, su VentureBeat, 12 dicembre 2012. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato il 29 novembre 2018).
- ^ Jeff Grubb, Roblox is gaming's quiet giant – and it's only getting bigger, su VentureBeat, 6 giugno 2014. URL consultato il 24 aprile 2018 (archiviato il 29 novembre 2018).
- ^ Dean Takahashi, Roblox user-generated world moves from blocky terrain to smooth 3D, su VentureBeat, 1º giugno 2015. URL consultato il 3 giugno 2015 (archiviato il 29 novembre 2018).
- ^ Jeff Grubb, Roblox comes to Xbox One, joins Minecraft in the growing player-made content space on consoles, su VentureBeat, 24 settembre 2015. URL consultato il 30 novembre 2018 (archiviato il 30 novembre 2018).
- ^ Jeff Grubb, Roblox launches on Xbox One with 15 player-created games – watch us play them, su VentureBeat, 27 gennaio 2016. URL consultato il 30 novembre 2018 (archiviato il 30 novembre 2018).
- ^ John Gaudiosi, This Company Just Introduced 20 Million People to Oculus Rift, su Fortune, 15 aprile 2016. URL consultato il 13 dicembre 2016 (archiviato il 30 novembre 2018).
- ^ Roblox, su Office of the eSafety Commissioner. URL consultato il 13 dicembre 2016 (archiviato il 30 novembre 2018).
- ^ Jeff Grubb, After Xbox One success, Roblox now has a dedicated Windows 10 app, su VentureBeat, 10 giugno 2016. URL consultato il 30 novembre 2018 (archiviato il 30 novembre 2018).
- ^ Inc. 5000 2016: The Full List, su Inc. 5000. URL consultato il 16 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2018).
- ^ Inc. 5000 2017: The Full List, su Inc. 5000. URL consultato il 16 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2018).
- ^ Business Innovators Honored, su Bay Meadows: San Mateo, 17 marzo 2017. URL consultato il 16 luglio 2018 (archiviato il 30 novembre 2018).
- ^ Richard Procter, Roblox lets users build their own virtual world, su San Francisco Business Times, 17 maggio 2017. URL consultato il 6 febbraio 2018 (archiviato il 29 novembre 2018).
- ^ a b c d e f (EN) Whitney Meers, New Roblox logo and tagline show the company is growing up, su PCGamesN, 30 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2024.
- ^ a b (EN) Introducing Our Next-Generation Logo, su blog.roblox.com, 10 gennaio 2017. URL consultato il 20 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2017).
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roblox
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su roblox.com.
- Roblox (canale), su YouTube.
- (EN) Roblox, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Roblox (personal computer) / Roblox (Xbox One) / Roblox (Android) / Roblox (iOS), su GameFAQs, Red Ventures.
- (EN) Roblox, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2017003945 · J9U (EN, HE) 987007407548605171 |
---|
- Videogiochi del 2006
- MMO
- Videogiochi statunitensi
- Videogiochi per Windows
- Videogiochi per Xbox One
- Videogiochi per macOS
- Videogiochi per iOS
- Videogiochi per Android
- Videogiochi per PlayStation 4
- Videogiochi per PlayStation 5
- Videogiochi distribuiti da Xbox Live
- Videogiochi distribuiti da Google Play
- Videogiochi distribuiti da App Store
- Videogiochi distribuiti da PlayStation Network