Vai al contenuto

Ethics Organization of Computer Software

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 28 feb 2025 alle 13:58 di 2.38.141.18 (discussione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Ethics Organization of Computer Software
一般社団法人コンピュータソフトウェア倫理機構
AbbreviazioneEOCS
Fondazione1992
Sede centraleGiappone (bandiera) Tokyo
Sito web

La Ethics Organization of Computer Software (一般社団法人コンピュータソフトウェア倫理機構?, Ippan Shadan Hōjin Konpyūta Sofutowea Rinri Kikō) (sigla: EOCS o Sofurin) è un'organizzazione giapponese che si occupa di valutare i videogiochi e software per computer, in particolare visual novel, dating sim ed eroge.

Classificazione EOCS su un videogioco bishōjo

Fondata nel 1992, originariamente classificava i titoli in "General software" e "18". Nel 2011 il sistema di classificazione è stato aggiornato e trasformato in una scala a cinque livelli.

  • (EN) Matthew Wysocki e Evan W. Lauteria, Sofurin - self-censorship as a system, in Rated M for mature : sex and sexuality in video games, Bloomsbury, 22 ottobre 2015, ISBN 978-1-62892-576-0.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN252754885 · NDL (ENJA01018995
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi