Vai al contenuto

Francesco d'Elci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 feb 2024 alle 11:47 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiungo Categoria:Accademici della Crusca (v. richiesta), replaced: → Categoria:Accademici della Crusca)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Francesco d’Elci
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita6 ottobre 1707 a Siena
Ordinazione sacerdotalein data sconosciuta
Creazione a cardinale26 aprile 1773 da papa Clemente XIV
Morte4 aprile 1787 (79 anni) a Roma

Francesco d'Elci (Siena, 6 ottobre 1707Roma, 4 aprile 1787) è stato un cardinale italiano.

Stemma Pannocchieschi

Non ricevette gli ordini sacri. Partecipò al conclave del 1774-1775 che vide eletto il pontefice Pio VI.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Uditore generale della Camera Apostolica Successore
Niccolò Serra 26 settembre 1766 - 26 aprile 1773 Marcantonio Marcolini

Predecessore Cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria Successore
Andrea Corsini 10 maggio 1773 - 4 aprile 1787 Vincenzo Maria Altieri
Controllo di autoritàVIAF (EN89090214 · ISNI (EN0000 0000 6172 1806