Vai al contenuto

Alejo Vidal-Quadras Roca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alejo Vidal-Quadras Roca
Alejo Vidal-Quadras Roca nel 2011

Primo Vice Presidente del Parlamento Europeo
Durata mandato20 luglio 1999 –
1° luglio 2014
PresidenteJosep Borrell
PredecessoreNuovo ruolo
SuccessoreRodi Kratsa-Tsagaropoulou

Eurodeputato
Durata mandato13 giugno 1999 –
1° luglio 2014

Presidente provvisorio del partito politico Vox
Durata mandato8 marzo 2014 –
giugno 2014
SuccessoreSantiago Abascal

Presidente del Partito Popolare di Catalogna
Durata mandato19 gennaio 1991 –
28 settembre 1996
PredecessoreJorge Fernández Díaz
SuccessoreAlberto Fernández Díaz

Senatore delle Cortes Generales
Durata mandato28 giugno 1996 –
28 agosto 1999

Deputato della Catalogna
Durata mandato29 maggio 1988 –
25 agosto 1996

Dati generali
Partito politicoAP (1983-1989)
PPC (1989-2014)
Vox (2014-2015)
UniversitàUniversità di Barcellona

Alejo Vidal-Quadras Roca (Barcellona, 20 maggio 1945) è un fisico e politico spagnolo, Vice presidente del Parlamento europeo ed europarlamentare dal 1999 al 2014. È stato presidente del Partito Popolare della Catalogna dal dicembre 1991 al settembre 1996, anno in cui fu destituito dalla direzione nazionale del partito dopo il Patto Maestoso con la CiU, e presidente temporaneo di Vox dal 2014 al 2015.

Biografia

Discendente da diverse famiglie dell'alta borghesia barcellonese, annovera tra i suoi parenti il pittore José María Vidal-Quadras, membro del Circolo Artistico di San Lucas.

Laureato in Scienze Fisiche presso l'Università di Barcellona nel 1969, ha ottenuto il premio straordinario di dottorato presso l'Università Autonoma di Barcellona nel 1975. Nel 1983 ha ricevuto il Premio per l'Energia Nucleare dal Nuclear Energy Board.

Nel 1988 è stato nominato professore di Fisica Atomica e Nucleare presso l'Università Autonoma di Barcellona, essendo membro del Consiglio di Monitoraggio della Sicurezza Nucleare e della Protezione Radiologica della Catalogna (1984 - 1992) e direttore del Servizio di Fisica delle Radiazioni dell'UAB (1984 - 1992). Ha svolto anche attività di ricerca e insegnamento presso il Centro di ricerca nucleare di Strasburgo, presso l'University College di Dublino e presso la scuola La Inmaculada de los Maristas di Barcellona.

Il 9 novembre 2023, intorno alle 13:30, è stato colpito al volto con un proiettile nel quartiere Salamanca di Madrid, in via Núñez de Balboa[1][2]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN43573480 · ISNI (EN0000 0000 5924 9119 · LCCN (ENn96094525 · GND (DE173083595 · BNE (ESXX1102497 (data)