Funimation
| Funimation Global Group | |
|---|---|
| Stato | |
| Forma societaria | Limited liability company |
| Fondazione | 9 maggio 1994 a Fort Worth |
| Fondata da | Gen Fukunaga Cindy Brennan |
| Chiusura | 1 marzo 2022 consolidato in Crunchyroll |
| Sede principale | 3501 Olympus Blvd #400 Coppell, Texas |
| Gruppo | Sony Pictures Television Aniplex of America |
| Controllate | Funimation Films Funimation UK Madman Anime Group Wakanim Crunchyroll Crunchyroll EMEA |
| Persone chiave | Gen Fukunaga (presidente) Colin Decker (direttore generale) |
| Settore | Media |
| Prodotti |
|
| Slogan | «If it's anime, it's Funimation» |
| Sito web | www.funimation.com/ |
Funimation Global Group, LLC è stata una società di intrattenimento statunitense di proprietà di Sony Pictures Television, divisione di Sony Pictures Entertainment, in joint venture con Aniplex of America. La società ha sede a Coppel, nel Texas.
Funimation commercializza e distribuisce animazione giapponese e altre proprietà di intrattenimento negli Stati Uniti, in Canada e nei mercati internazionali. Si occupa del doppiaggio, pubblica prodotti home video e licenza i prodotti per le televisioni; ha anche un proprio servizio di streaming digitale omonimo.
Nel marzo del 2022 la società ha annunciato che verrà ribattezzata come Crunchyroll, LLC[1] dopo aver acquisito l'omonima piattaforma di streaming nell'agosto del 2021, ma il marchio Funimation rimane attualmente in uso attivo..[2][3][4]
Storia

La società è stata fondata nel 1994 da Gen Fukunaga con il nome Funimation.
L'azienda è diventata una filiale della Navarre Corporation in data 11 maggio 2005.
Nel 2005 il dipartimento legale di Funimation cominciò ad avere un atteggiamento più aggressivo verso i siti che distribuivano fansub in inglese per proteggere le loro proprietà in licenza. Ha così iniziato l'invio di lettere "cessare e desistere" (C & D) ai siti che offrono link a fansub dei loro titoli. Questa mossa era simile a quella presa dall'ormai chiusa ADV Films molti anni prima con alcuni dei principali siti di torrent.[senza fonte]
Nell'aprile del 2011 Navarre ha venduto Funimation ad un gruppo di investitori, tra cui Gen Fukunaga, a 24 milioni di dollari.[5]
Si pensa che Funimation sia stata venduta a un così basso costo (in confronto alla cifra per cui era stata originariamente acquistata, 100 milioni in contanti e 15 milioni in azioni nel 2005) perché la Navarre ha voluto continuare la distribuzione delle merci in relazione ai prodotti, ma non gestire la pubblicazione.[6]
Rebranding come Crunchyroll, LLC
Il 9 dicembre 2020 Sony ha annunciato che avrebbe acquisito Crunchyroll da Warner Media per un totale di 1,175 miliardi di dollari in contanti ponendo la società sotto il controllo di Funimation una volta completata l'acquisizione.[7] Tuttavia, il 24 marzo 2021, è stato riferito che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti aveva esteso la sua revisione di indagine antitrust sull'acquisizione.[8] L'acquisizione di Crunchyroll è stata completata il 9 agosto 2021, con Sony che ha dichiarato nel comunicato stampa che avrebbe creato un abbonamento anime unificato utilizzando le proprie società attive nel settore degli anime il prima possibile.[9] Crunchyroll ha confermato quattro giorni dopo che anche VRV è stato incluso nell'acquisizione.[10]
Il 25 gennaio 2022, Crunchyroll ha annunciato che avrebbe distribuito Jujutsu Kaisen 0 nelle sale il 18 marzo 2022 negli Stati Uniti e in Canada. Il film è stato lanciato in oltre 1.500 sale, oltre che in alcune sale IMAX , sia in sub che in doppiaggio. Hanno anche affermato che il film sarebbe presto uscito nelle sale di Regno Unito, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Francia, Germania e America Latina, tra gli altri paesi. Questo è il primo film di Crunchyroll ad essere distribuito in associazione con Funimation Films.[11]
A partire dal 1 marzo 2022, è stato annunciato che i servizi Funimation, Wakanim e VRV sarebbero stati consolidati in Crunchyroll. Inoltre, Funimation Global Group, LLC sarà rinominato Crunchyroll, LLC, con il marchio Funimation che verrà gradualmente eliminato a favore di Crunchyroll.[12][13] Quattordici giorni dopo, è stato annunciato che le edizioni home video di Funimation saranno distribuite sotto il banner di Crunchyroll, con il logo di quest'ultima che sostituisce quello della prima sul dorso e sul retro delle copertine per ogni nuova pubblicazione che esce a partire dalla lista di giugno 2022.[14]
A seguito dell'invasione militare russa dell'Ucraina , Crunchyroll ha annunciato l'11 marzo che avrebbe interrotto i servizi in Russia, interrompendo così completamente le operazioni di Wakanim e Crunchyroll EMEA, in linea con le sanzioni globali.[15]
Il 5 aprile 2022, la società ha annunciato che il canale YouTube di Funimation è stato rinominato Crunchyroll Dubs e che sarebbe servito come canale di Crunchyroll per i contenuti doppiati in inglese mentre i contenuti sottotitolati in inglese sarebbero stati comunque caricati sul loro canale Crunchyroll Collection.[16] La società ha anche dichiarato che avrebbe rilasciato un primo episodio doppiato in inglese di una serie anime ogni sabato alle 15:00 ET sul canale, a partire da Re: Zero - Starting Life in Another World il 9 aprile 2022. Tre giorni dopo, è stato fatto un altro annuncio in cui il Funimation Shop sarebbe stato spostato nel Crunchyroll Store.[17] Il 4 agosto 2022, Crunchyroll ha acquisito Right Stuf.[18]
Funimation Channel
Note
- ^ Copia archiviata, su help.crunchyroll.com. URL consultato il 1º marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2022).
- ^ Giovanni Panzano, Sony x Crunchyroll: l'acquisizione è ora ufficiale, su Everyeye.it, 10 agosto 2021. URL consultato il 10 agosto 2021.
- ^ (EN) Alex Mateo, Sony's Funimation Global Group Completes Acquisition of Crunchyroll from AT&T (Updated), in Anime News Network, 9 agosto 2021. URL consultato il 10 agosto 2021.
- ^ Roberto Addari, Crunchyroll: Sony ha perfezionato l’acquisizione, in MangaForever, 10 agosto 2021. URL consultato il 10 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2021).
- ^ (EN) Navarre Corporation Announces Sale Of FUNimation Entertainment, GLOBE NEWSWIRE, 4 aprile 2011. URL consultato il 14 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2011).
- ^ (EN) Navarre Sells Anime Studio FUNimation, su asiapacificarts.usc.edu, Asia Pacific Arts, 4 agosto 2011. URL consultato il 14 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).
- ^ Todd Spangler, AT&T to Sell Crunchyroll to Sony's Funimation for $1.175 Billion, su Variety, 9 dicembre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020.
- ^ Alex Mateo, Report: U.S. Justice Department Extends Antitrust Review of Sony's Proposed Acquisition of Crunchyroll, su Anime News Network, 24 marzo 2021. URL consultato il 24 marzo 2021.
- ^ Sony's Funimation Global Group Completes Acquisition of Crunchyroll from AT&T, su sonypictures.com, Sony Pictures Entertainment, 9 agosto 2021. URL consultato il 18 agosto 2021.
- ^ Alex Mateo, Crunchyroll Confirms VRV as a Part of Sony Following Acquisition, su Anime News Network, 13 agosto 2021. URL consultato il 15 agosto 2021.
- ^ Joseph Luster, Crunchyroll to Bring JUJUTSU KAISEN 0 Movie to Theaters on March 18, su Crunchyroll, 25 gennaio 2022.
- ^ Todd Spangler, Crunchyroll Adds All Funimation Anime Content, Sony Starts to Phase Out Funimation Brand, su variety.com, Variety, 1º marzo 2022. URL consultato il 1º marzo 2022.
- ^ Anime Fans Win as Funimation Global Group Content Moves to Crunchyroll Starting Today, su Crunchyroll, Sony Pictures, 1º marzo 2022. URL consultato il 1º marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2022).
- ^ Rafael Antonio Pineda, Funimation's Anime Titles Now Listed Under Crunchyroll for Home Video in June, su Anime News Network, 16 marzo 2022. URL consultato il 17 marzo 2022.
- ^ Alex Mateo, Crunchyroll, Wakanim Suspend Services in Russia, su Anime News Network, 11 marzo 2022. URL consultato il 12 marzo 2022.
- ^ Alex Mateo, Funimation's YouTube Channel Becomes 'Crunchyroll Dubs' Channel, su Anime News Network, 5 aprile 2022. URL consultato l'8 aprile 2022.
- ^ Crunchyroll [Crunchyroll], The Funimation Shop has moved its merch to @ShopCrunchyroll for the ultimate anime shopper's dream. Get new merch, figures, and more—all in one place! 👉 GO: https://got.cr/nextlevelstore-twm, su X, 8 aprile 2022.
- ^ Crunchyroll Closes Deal to Acquire Anime Superstore Right Stuf, su Crunchyroll, 4 agosto 2022. URL consultato il 4 agosto 2022.
Voci correlate
- Aniplex
- Aniplex of America
- Crunchyroll
- Crunchyroll EMEA
- Dynit
- Kazé
- Section23 Films
- Sentai Filmworks
- Sony
- Sony Pictures Television
- Sony Pictures Entertainment
- Viz Media
- Yamato Video
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Funimation
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su funimation.com.
- Funimation (canale), su YouTube.
- (EN) Funimation, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Funimation, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Funimation, su AnimeClick.it.
- (EN) Funimation, su Anime News Network.
- (EN) Funimation, su IMDb, IMDb.com.
- Funimation Italy (canale italiano ufficiale), su youtube.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 123556251 · LCCN (EN) no2003119402 |
|---|
