Vai al contenuto

Arduino di Rimini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sant'Arduino di Rimini
NascitaRimini, X secolo
MorteRimini, 1009
Venerato daChiesa Cattolica
Santuario principaleex monastero di San Gaudenzio di Rimini
Ricorrenza15 agosto

Arduino di Rimini (Rimini, 950 circa – Rimini, 1009) è stato un presbitero ed eremita italiano.

Biografia

Arduino nacque verso la metà del X secolo in Romagna. Fu ordinato sacerdote dal vescovo di Rimini, Uberto, il quale era considerato simoniaco poiché aveva comprato il titolo episcopale. Arduino fu discepolo di Venerio, rettore della chiesa di San Gregorio, insieme per raggiungere un livello più elevato di santità si trasferirono presso la chiesa di Sant'Apollinare in Classe. Arduino fu abate di San Godenzo[1] ed è conosciuto come un uomo pio e di esempio, devolveva sempre l'elemosine ai bisognosi, lottò contro la corruzione senza avere paura dei nobili. Per non cadere in tentazione si rotolava nudo nelle ortiche. Arduino morì nel 1009 e fu da subito venerato come santo.

Note

  1. ^ Dino Carpanetto, Santi e patroni, p. 111.
    «[...] Arduino di Rimini [...] nacque a Rimini nella metà del X secolo e fu discepolo del rettore della chiesa di San Gregorio, Venerio. Si ritirò a Sant'Apollinare in Classe, a Ravenna, dove insegnò e predicò. Ebbe la carica di abate di San Godendo, sulle pendici del Monte Falterona [...]»
    .

Bibliografia

  • Jean-Claude Fabre, Storia ecclesiastica, traduzione di Gasparo Gozzi, vol. 29, Brescia, N. Bettoni e Compagni, 1829, pp. 169-170, OCLC 878744498, SBN IT\ICCU\CAME\008944 Controllare il valore del parametro sbn (aiuto).
  • Dino Carpanetto, Santi e patroni. Dizionario biografico dei patroni di tutti i comuni italiani e di altri santi, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2006, ISBN 9788851110376.
  • Giuseppe Vaccarini, L'antico santorale riminese. Studio e analisi eucologica di alcuni testi liturgici dell'XI-XVII secolo, Rimini, Guaraldi, 2016, ISBN 9788869272554.

Collegamenti esterni