Vai al contenuto

Joderhorn

Coordinate: 45°59′45.56″N 7°59′20.51″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 dic 2019 alle 06:03 di Titore (discussione | contributi) (parziale rb della sezione iniziale: periodo troppo lungo)
Joderhorn
La montagna vista dal Passo del Monte Moro
StatiItalia (bandiera) Italia
Svizzera (bandiera) Svizzera
Regione  Piemonte
  Vallese
Provincia  Verbano-Cusio-Ossola
Altezza3 034 m s.l.m.
Prominenza190 m
Isolamento2,03 km
CatenaAlpi
Coordinate45°59′45.56″N 7°59′20.51″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Joderhorn
Joderhorn
Mappa di localizzazione: Alpi
Joderhorn
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Mischabel e del Weissmies
SupergruppoCatena dell'Andolla
GruppoGruppo Antigine-Bottarello-Andolla
SottogruppoCatena Joderhorn-Antigine-Stellihorn
CodiceI/B-9.V-B.4.a/a

Lo Joderhorn (3.034 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Pennine (Catena dell'Andolla). Sì trova lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera poco lontano dal Passo del Monte Moro, al confine tra i territori dei comuni italiani di Macugnaga e Ceppo Morelli e quello svizzero di Saas-Almagell.

Salita alla vetta

Si può salire sulla vetta partendo dal Passo del Monte Moro ed, eventualmente, trovando appoggio presso il Rifugio Gaspare Oberto-Paolo Maroli. La via normale non presenta difficoltà ed è percorsa anche d'inverno dai praticanti dello sci alpinismo. Di maggior interesse sono lo spigolo sud est e le vie che salgono lungo la parete sud.

Collegamenti esterni