Vai al contenuto

Tail code

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tail code del 1st Fighter Wing USAF visibili su un F-15 Eagle.

Si chiamano tail code ("codici di coda") le scritte normalmente sulla deriva che facilitano l'identificazione dell'unità e/o della base di assegnazione (occasionalmente anche altre informazioni non uniche) di aerei delle forze armate statunitensi. Va tenuto distinto da numero di serie, numero di ufficio, codice di registrazione, che forniscono un'identificazione unica dell'aeromobile (sono dati specifici che contraddistinguono un singolo velivolo).

U.S. Air Force

La U.S. Air Force usa numerosi codici riferiti agli aerei. Dal 1993 tutte le componenti USAF, tra cui Air Force Reserve ed Air National Guard (ANG), utilizzano questo sistema. Due grandi lettere identificano la base di appartenenza, o in alcune organizzazioni, un riferimento storico, come "FF" ("First Fighter") per il 1st Fighter Wing[1] o "WP" ("Wolf Pack") nel caso dell'8th Fighter Wing. Le unità Air National Guard di solito usano le due lettere identificative dello Stato USA come tail code, ma ci sono eccezioni, come il 110th Airlift Wing che usa "BC" ("Battle Creek") invece del "MI" impiegato dalle altre unità della Michigan Air National Guard.

Fonti e note

  1. ^ Il codice FF è usato pure dal "coinquilino" 192d Fighter Wing, un'unità caccia della Virginia Air National Guard che ha sempre sede a Langley.

Bibliografia

  • Tail Code - The Complete History of USAF Tactical Aircraft Tail Code Markings by Patrick Martin, Published 1994
  • Hook Code - United States Navy and Marine Corps Aviation Tail Code Markings 1963-1994 by Patrick Martin, Published 1994