Vai al contenuto

Ultimatum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 22 mag 2019 alle 16:16 di Superspritz (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 5.171.180.120 (discussione), riportata alla versione precedente di L736E)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ultimatum (disambigua).

Per ultimatum (termine latino, adattato raramente in ultimato[1]), nel diritto internazionale, si intende l'intimazione attraverso la quale, in una situazione di crisi internazionale, uno Stato comunica ad un altro le proprie ultime proposte e le proprie condizioni irrevocabili, respinte le quali si minaccia di rompere i negoziati, di ricorrere alla forza o di dichiarare guerra. Al di fuori del diritto internazionale, questo termine indica una proposta o un invito oltremodo perentorio, che non ammette obiezioni, ripensamenti o rifiuti, se non a prezzo di gravi conseguenze. Deriva dal latino ultimus che significa "estremo", "ultimo".

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85139462 · GND (DE4186707-5 · BNF (FRcb12049449w (data) · J9U (ENHE987007560831205171 · NDL (ENJA00569988