TensorFlow
TensorFlow software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Analisi dei dati Apprendimento automatico (non in lista) |
Sviluppatore | Google Brain |
Data prima versione | 9 novembre 2015 |
Ultima versione | 2.19.0 (12 marzo 2025) |
Sistema operativo | Linux Microsoft Windows Android |
Linguaggio | C++ Python |
Licenza | licenza Apache 2.0 (licenza libera) |
Sito web | www.tensorflow.org |
TensorFlow è una Libreria software open source per l'apprendimento automatico (machine learning), che fornisce moduli testati e ottimizzati utili nella realizzazione di algoritmi per diversi tipi di compiti percettivi e di comprensione del linguaggio[1]. È una seconda generazione di API attualmente usata sia in ambito di ricerca sia in ambito di produzione da 50 team[1] in dozzine di prodotti commerciali Google come il riconoscimento vocale, Gmail, Google Foto, e Ricerca. Questi team hanno usato in precedenza DistBelief, la prima generazione di API. TensorFlow fu sviluppato dal team Google Brain e rilasciato sotto la licenza open source Apache 2.0 il 9 novembre 2015.
Supporto hardware e software
TensorFlow supporta i principali sistemi operativi a 64 bit (Windows, Linux e MacOsX) e Android. Nonostante la documentazione ufficiale all'inizio parlasse di un limitato supporto HW, attualmente può funzionare su numerosi tipi di CPU e anche su GPU grazie al supporto di linguaggi come Cuda o OpenCl.
Inoltre Google ha ideato e realizzato un processore ASIC espressamente dedicato a questo linguaggio, chiamato TPU (Tensor Processing Unit). La sua ultima versione ha una capacità di calcolo di 180 teraflop.
Caratteristiche
TensorFlow fornisce API native in linguaggio Python, C/C++, Java, Go, e RUST. API di terze parti disponibili sono in C#, R e Scala. Da ottobre 2017 ha integrato la funzionalità Eager Execution che permette l'esecuzione immediata delle operazioni richiamate da Python.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su TensorFlow
Collegamenti esterni
- (EN) tensorflow.org, http://tensorflow.org .
- (EN) Codice sorgente, su tensorflow.googlesource.com. URL consultato il 15 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).