Arduino di Ceprano
Sant'Arduino di Ceprano | |
---|---|
Sacerdote | |
Nascita | Inghilterra, (?) |
Morte | Ceprano, 28 luglio 627 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Canonizzazione | Approvazione del culto da parte di papa Clemente VII |
Ricorrenza | 28 luglio |
Patrono di | Ceprano |
Arduino di Ceprano (Silions, VII secolo – Ceprano, 28 luglio 627) è stato un religioso inglese. Viene venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Biografia
Heduin nacque a Silions, in Gran Bretagna, agli inizi del VII secolo. Le sue origini si ritrovano nel popolo dei celti. Divenne sacerdote grazie a Sant'Agostino di Canterbury, nello stesso periodo vennero ordinati sacerdoti anche altri personaggi, che in seguito divennero santi. Fu pellegrino in Terra Santa. Insieme ad essi, dopo un periodo di vita eremitica presso il Santuario di San Michele Arcangelo sul monte Gargano, intraprese il pellegrinaggio verso Roma.
Durante il viaggio tutti i suoi compagni morirono, rimasto solo Arduino si fermò a Ceprano, città dove era diffuso il morbo della peste nera. Decise quindi di rimanerci, prestando aiuto ai cittadini in difficoltà, morendo poco dopo aver liberato la città dal male, grazie all'intervento divino. A sant'Arduino era dedicato uno degli altari dell'antica basilica vaticana.
Commemorazione
Viene commemorato il 28 luglio e le sue reliquie sono venerate nella collegiata di Ceprano.
Collegamenti esterni
- Arduino di Ceprano, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.