Vai al contenuto

Matilde d'Asburgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 ago 2007 alle 21:37 di Moloch981 (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''Matilde''' (o '''Melchilde''') '''d'Asburgo''' (Rheinfelden , ca. 1252 - Monaco di Baviera, 23 dicembre 1304) era la figlia primogenita di Rodolfo, duca d'Austri...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Matilde (o Melchilde) d'Asburgo (Rheinfelden , ca. 1252 - Monaco di Baviera, 23 dicembre 1304) era la figlia primogenita di Rodolfo, duca d'Austria (poi divenuto imperatore col nome di Rodolfo I), e di Gertrude di Hohenberg.

Il 24 ottobre 1273, a Aachen, divenne la terza moglie di Ludovico II del Palatinato, duca di Baviera, dal quale ebbe:

  • Rudolf (1274-1319), duca di Baviera
  • Ludwig (1282-1347), duca di Baviera, poi imperatore del Sacro Romano Impero
  • Mathilde († 1329), sposò Otto II., duca di Braunschweig e Lüneburg
  • Anna, terza moglie di Enrico I di Assia.

Bibliografia

  • (DE) Constantin Wurzbach, Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich, Vienna, 1861, Vol. VII, pp. 88-89 (versione online)
  Portale Asburgo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Asburgo