Vai al contenuto

Tutorial

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un tutoriale, più spesso noto con il nome di tutorial, è una lezione in Rete che utilizza diverse strategie per trasferire contenuti specifici. Alcune strategie di esposizione dei contenuti:

  • illustrazione tramite il multimedia (animazione, video o semplici testo-immagine);
  • interazioni per mantenere vivo l'interesse e consentire un apprendimento di tipo deduttivo: drag&drop, riempi gli spazi, quizzi (quiz), ecc.;
  • materiali mono-mediali utilizzati per l'approfondimento.

Una lezione tutoriale consente:

Inoltre, grazie alla sempre maggiore diffusione di reti sociali (social network) che fanno ampio utilizzo di video e immagini, la creazione e la fruizione dei tutoriali è divenuta una prassi comune che ha portato a una trasformazione del modo di apprendere: Fino a non molti anni fa[fino a quando?], qualora si avesse avuto bisogno di istruzioni o delucidazioni per una qualunque operazione, sarebbe stato necessario ricorrere a una guida, cartacea o telematica, in forma verbale; l'utilizzo di video e strumenti interattivi ha invece reso più immediata la circolazione delle conoscenze. Già Lev Vygotskij, con il concetto di zona di sviluppo prossimale, aveva rilevato come, attraverso la condivisione delle conoscenze e delle competenze in forma attiva, si potesse migliorare l'apprendimento, non solo del singolo ma dell'intera collettività.

Altri progetti