Vai al contenuto

Puntate di Sharp Objects

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Sharp Objects.

Le puntate della miniserie televisiva Sharp Objects sono state trasmesse negli Stati Uniti dal canale via cavo HBO dall'8 luglio al 26 agosto 2018.[1]

In Italia la miniserie va in onda su Sky Atlantic dal 17 settembre all'8 ottobre 2018.[2]

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 Vanish Ritorno a casa 8 luglio 2018 17 settembre 2018
2 Dirt La signora in bianco 15 luglio 2018
3 Fix Andiamo via 22 luglio 2018 24 settembre 2018
4 Ripe Torbidi segreti 29 luglio 2018
5 Closer Calhoun Day 5 agosto 2018 1º ottobre 2018
6 Cherry Una ciliegia succosa 12 agosto 2018
7 Falling L'abisso 19 agosto 2018 8 ottobre 2018
8 Milk Luci e tenebre 26 agosto 2018

Ritorno a casa

Trama

Missouri. Camille Preaker, giornalista del Chronicle di Saint Louis, viene mandata nel suo paese natale di Wind Gap per seguire le indagini su due fatti di cronaca, l'omicidio di Ann Nash e la scomparsa di Natalie Keene, ragazzine adolescenti. Camille, che lotta contro l'alcolismo e in passato ha avuto comportamenti autolesionistici, non è per nulla entusiasta all'idea di riavvicinarsi al luogo della propria travagliata infanzia. Rimettendo piede a Wind Gap, Camille comincia ad avere flashback di episodi del suo passato. L'accoglienza della madre Adora è tutt'altro che calorosa, poiché Camille aveva interrotto ogni legame dopo la morte della sorella Marian, un evento che l'ha segnata profondamente. Adora si è poi risposata con Alan, dal quale ha avuto un'altra figlia, l'adolescente Amma.

Camille conosce il detective Richard Willis, inviato da Kansas City per dare man forte allo sceriffo Bill Vickery. Adora si arrabbia con Camille perché è andata a intervistare Bob Nash, padre della scomparsa Ann, rammentandole che ogni sua azione a Wind Gap si riflette sul buon nome della famiglia. Successivamente il cadavere di Natalie viene rinvenuto davanti alla stazione di polizia, facendo dunque salire a due il numero degli omicidi e gettando la cittadina ulteriormente nel panico. Richard raccoglie la deposizione di Camille, in qualità di testimone del ritrovamento del cadavere, chiedendole di non intralciare l'attività della polizia. Amma racconta a Camille di non sopportare la rigida educazione di Adora. La sera, rientrata nel motel dove alloggia, Camille si rilassa nella vasca da bagno, rivelando dietro alle spalle la scritta Vanish incisa sulla pelle.

  • Guest star: Beth Broderick (Annie B), Catherine Carlen (Deeanna), Loretta Fox (Melissa), Barbara Eve Harris (Eileen Curry), Randy Oglesby (Pastore), David Sullivan (Chris), Emily Yancy (Gayla), Violet Brinson (Kelsey), April Brinson (Jodes), Sydney Sweeney (Alice), Jessica Treska (Natalie Keene), Aaron Holliday (Damon), Ryan James Nelson (Nolan), Evan Castelloe (Kirk Lacey), Gunnar Koehler (Bobby Nash), Gracie Prewitt (Tiffanie Nash), London Vanovan (Amanda Nash), Matt Bauman (Jock).

La signora in bianco

  • Titolo originale: Dirt
  • Diretta da: Jean-Marc Vallée
  • Scritta da: Gillian Flynn

Trama

Si celebra il funerale di Natalie Keene, la seconda vittima del misterioso killer di Wind Gap. Camille partecipa alla funzione e rimane colpita da John, il fratello maggiore di Natalie, distrutto dal dolore e apparentemente fuori contesto rispetto alla comunità di Wind Gap. Uscita prima dalla cattedrale per essersi strappata il vestito stretto di Marian che Adora le ha fatto indossare, Camille scova Richard intento a raccogliere un campione di olio dalle gomme della macchina di Bob Nash.

Camille si reca al rinfresco a casa Keene alla ricerca di informazioni per un articolo da inviare al suo editore Frank Curry. Curiosando nella stanza di Natalie, Camille nota come la ragazza avesse gusti strani per una femmina, come giocare a calcio e allevare un ragno. Parlando con dei ragazzini, Camille viene a sapere che un loro vicino di casa, James Capisi, un bambino strano che vive con la madre alcolizzata, ha visto una signora in bianco portare via Natalie. Lo sceriffo Vickery spiega a Camille di non aver ascoltato Capisi perché ritenuto inattendibile, derubricando l'apparizione della signora in bianco dell'omonimo romanzo alla fantasia malata del bambino. Richard si consulta con il medico legale in merito al cadavere di Natalie, appurando che l'assassino le ha asportato i denti con una pinza.

Nonostante la pista che Camille ha iniziato a seguire, Richard e Vickery continuano a pensare che il killer sia un uomo. Amma ha una crisi isterica dovuta agli eventi degli ultimi giorni e alla preoccupazione delle giovani di Wind Gap di poter essere le prossime vittime del killer. Adora accusa Camille di essersi ubriacata al funerale di Natalie, anteponendo il suo lavoro di giornalista al dolore della famiglia della ragazza uccisa.

  • Guest star: Reagan Pasternak (Katie Lacey), Lauran September (Angie), Hilary Ward (Becca), Jean Villepique (Gretchen), Ericka Kreutz (Lisa), Beth Broderick (Annie B), Catherine Carlen (Deeanna), Loretta Fox (Melissa), Barbara Eve Harris (Eileen Curry), D. B. Sweeney (Dad Keene), Jennifer Aspen (Jeannie Keene), Emily Yancy (Gayla), David Sullivan (Chris), Justin Welborn (Kendall), Guy Boyd (Clyde), Randy Oglesby (Pastore), Stacy Haiduk (Crystal Capisi), Dylan Schombing (James Capisi), Violet Brinson (Kelsey), April Brinson (Jodes), Sydney Sweeney (Alice), Wes Robertson (Jack), Leonard Kelly-Young (medico legale), Matty Evers (Dee), Kennedy Tucker (Alpha Friend), London Vanovan (Amanda Nash), Gracie Prewitt (Tiffanie Nash), Gunnar Koehler (Bobby Nash), Jessica Treska (Natalie Keene), Kaegan Baron (Ann Nash).

Andiamo via

  • Titolo originale: Fix
  • Diretta da: Jean-Marc Vallée
  • Scritta da: Alex Metcalf

Trama

Lo sceriffo Vickery interrompe un party di giovani che stanno infrangendo il coprifuoco, ordinando loro di tornare a casa. Camille copre Amma, rientrata ubriaca a bordo di una golf car, con cui ha investito il cespuglio di rose di sua madre. Prendendosi cura della sorella, a Camille vengono in mente i ricordi della sua permanenza in un centro psichiatrico, dove era ricoverata per le sue azioni autolesionistiche. All'epoca Camille condivideva la stanza con una giovane di nome Alice nella quale rivedeva Marian. Alice ha aiutato Camille a isolarsi dai problemi del mondo attraverso il suo Ipod.

Frank è soddisfatto del primo articolo scritto da Camille, invitandola a insistere con i dettagli sulla vita della gente di Wind Gap. Camille sta intervistando Bob Nash, quando irrompe Adora che intima alla figlia di andarsene e lasciare in pace le persone. Ad allertare Adora era stato Vickery, il quale l'ha anche messa al corrente delle uscite serali di Amma. Adora non vuole che Amma segua il cattivo esempio di Camille, una strada che può condurla alla perdizione. Camille non si dà per vinta e va a intervistare John Keene, stabilitosi a casa della fidanzata Ashley per sfuggire alle malelingue di Wind Gap. John dice di sospettare di Bob Nash.

La sera Camille esce per andare al bar di Chris, un suo vecchio amico rimasto a Wind Gap, dove incontra Richard. Il detective è giù di morale per la mancanza di collaborazione da parte di Vickery, disposto ad accusare un camionista messicano pur di trovare una scusa di comodo al doppio delitto. Camille e Richard sono sempre più convinti che il killer invece si annidi proprio a Wind Gap. Usciti dal locale, Camille e Richard si intrattengono nello spazio in cui da giovane Camilla si ritrovava con gli amici. Vengono interrotti dall'arrivo di Amma, uscita nuovamente di nascosto, che inizia a infastidire Richard sul passato oscuro della sorellastra. Camille se ne va da sola in macchina e, spingendo il veicolo ben oltre i limiti di velocità consentiti, riaffiora alla mente il triste ricordo del suicidio di Alice. Dopo aver fermato bruscamente la macchina, Camille lancia fuori dal finestrino l'Ipod appartenuto alla giovane amica.

  • Guest star: Jennifer Aspen (Jeannie Keene), Emily Yancy (Gayla), David Sullivan (Chris), Violet Brinson (Kelsey), April Brinson (Jodes), Sydney Sweeney (Alice), Stacie Greenwell (infermiera), Aaron Holliday (Damon), Ryan James Nelson (Nolan), Cody Sullivan (Nathan), London Vanovan (Amanda Nash), Sonny Shah (cassiere).

Torbidi segreti

  • Titolo originale: Ripe
  • Diretta da: Jean-Marc Vallée
  • Scritta da: Vince Calandra

Trama

Camille recupera l'Ipod scheggiato e ritorna a Wind Gap. Il mattino seguente Adora, adducendo il pretesto di una ferita alla mano rimediata potando le rose, le chiede di sostituirla al pranzo con le sue amiche per organizzare l'annuale Calhoun Day. Camille accompagna Richard lungo le scene dei crimini avvenuti a Wind Gap, mostrandogli un capanno dove i ragazzi più popolari del liceo copulavano con le cheerleader. Camille rivela di essere stata una di loro, con le immagini appese al muro del capanno a testimoniare che i rapporti sconfinavano nella violenza sessuale. Sconvolta dall'essere tornata in quel posto, Camille inizia a baciare Richard.

John viene licenziato dall'allevamento di maiali di Adora, a causa della cattiva reputazione che lo circonda. In molti infatti sospettano che il giovane, probabilmente per un'omosessualità repressa, avrebbe ucciso Ann Nash e successivamente sua sorella Natalie, cui lo legava un rapporto morboso. Amma e i suoi compagni di classe stanno lavorando a uno spettacolo teatrale per il Calhoun Day e la ragazza, poco interessata alla rievocazione storica, inizia a flirtare con il suo insegnante. Adam è stanco dell'atteggiamento di Adora nei confronti di Camille, rammentandole che anche lui ha perso una figlia e che dovrebbe cercare di coltivare meglio il loro rapporto. Camille incontra John al bar e apprende da lui che Amma era amica di Ann e Natalie, con le quali frequentava il capanno nel bosco. Camille fugge, terrorizzata dalla visione di Amma morta nel capanno.

  • Guest star: Beth Broderick (Annie B), Catherine Carlen (Deeanna), Loretta Fox (Melissa), Barbara Eve Harris (Eileen Curry), David Sullivan (Chris), Emily Yancy (Gayla), Violet Brinson (Kelsey), April Brinson (Jodes), Sydney Sweeney (Alice), Aaron Holliday (Damon), Cody Sullivan (Nathan), Betsy Baker (Jocelyn Vickery), Jessica Treska (Natalia Keene), Evan Castelloe (Kirk Lacey adolescente), Matt Bauman (studente), Gunnar Koehler (Bobby Nash), Gracie Prewitt (Tiffanie Nash), London Vanovan (Amanda Nash), Ryan James Nelson (Nolan).

Calhoun Day

  • Titolo originale: Closer
  • Diretta da: Jean-Marc Vallée
  • Scritta da: Scott Brown

Trama

Il giorno del Calhoun Day viene pubblicato l'articolo di Camille in cui si rende noto che le indagini si stanno concentrando su due sospettati, Bob Nash e John Keene. Adora accompagna Camille e Amma ad acquistare i vestiti per l'evento. Amma, arrabbiata con Camille per l'articolo, le fa sparire gli abiti mentre si trova in camerino, costringendo la sorella a uscire e mostrare il corpo segnato dalle incisioni. Amma si pente per il suo comportamento e chiede scusa a Camille, mentre Adora è nuovamente costretta a fare i conti con la sofferenza della figlia maggiore.

La festa nella tenuta di Adora sembra andare per il meglio. Richard osserva Bob Nash bere molto, mentre Ashley rimprovera Camille per non averla inclusa nell'articolo, sottolineando la sua importanza come fonte di notizie riguardanti John. Adora vede Camille e Richard molto vicini e mostra al detective la villa, cercando di rimarcare come sua figlia possa essere pericolosa per via del suo passato. Durante la recita dei giovani di Wind Gap, Bob Nash aggredisce John Keene, accusandolo di essere l'assassino delle due ragazze. Lo scontro viene immediatamente sedato, ma Amma rimane scioccata e fugge via. Camille ritrova la sorellastra insanguinata dentro il capanno e la accompagna a casa. Tranquillizzata Amma, Adora racconta a Camille di non averla mai amata. Distrutta per l'ennesimo affronto della madre, Camille sente il bisogno di congiungersi sessualmente a Richard.

  • Guest star: Beth Broderick (Annie B), Catherine Carlen (Deeanna), Loretta Fox (Melissa), Emily Yancy (Gayla), David Sullivan (Chris), Barbara Eve Harris (Eileen Curry), Reagan Pasternak (Katie Lacey), Lauran September (Angie), Jean Villepique (Gretchen), Ericka Kreutz (Lisa), Guy Boyd (Clyde), Justin Welborn (Kendall), Randy Oglesby (Pastore), Violet Brinson (Kelsey), April Brinson (Jodes), Betsy Baker (Jocelyn Vickery), Sydney Sweeney (Alice), Aaron Holliday (Damon), Ryan James Nelson (Nolan), Cody Sullivan (Natan), Wes Robertson (Jack), Dylan Schombing (James Capisi), Zachary Barton (Sarabeth), Gunnar Koehler (Bobby Nash), Gracie Prewitt (Tiffanie Nash), London Vanovan (Amanda Nash), Evan Castellanoe (Kirk Lacey adolescente), Olive Ryan (Angie adolescente), Sam Littlefield (Jiminy), Richard B. Henderson (Rickie).

Una ciliegia succosa

  • Titolo originale: Cherry
  • Diretta da: Jean-Marc Vallée
  • Scritta da: Dawn Kamoche e Ariella Blejer

Trama

L'abisso

  • Titolo originale: Falling
  • Diretta da: Jean-Marc Vallée
  • Scritta da: Gillian Flynn e Scott Brown

Trama

Luci e tenebre

  • Titolo originale: Milk
  • Diretta da: Jean-Marc Vallée
  • Scritta da: Marti Noxon e Gillian Flynn

Trama

Note

  1. ^ (EN) Amy Adams’ Sharp Objects Debuting July 8 on HBO!, su comingsoon.net, Comingsoon, 15 maggio 2018.
  2. ^ Sharp Objects, Amy Adams su Sky Atlantic con la miniserie targata HBO, su tg24.sky.it, Sky TG24, 17 settembre 2018.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione