GRAMPS
Aspetto
| Gramps software | |
|---|---|
| Genere | Analisi dei dati |
| Sviluppatore | The Gramps Team |
| Data prima versione | 21 aprile 2001 |
| Ultima versione | preferred (preferred) |
| Sistema operativo | Linux Microsoft Windows Unix-like |
| Linguaggio | Python |
| Toolkit | GTK |
| Licenza | GNU General Public License (licenza libera) |
| Sito web | gramps-project.org, https://www.gramps-project.org. |
Gramps, che in inglese ricorda la parola “nonni”[1], ma in realtà è l'acronimo di Genealogical Research and Analysis Management Programming System (in italiano: "Sistema di programmazione per la ricerca e la gestione dell'analisi in genealogia"), è un programma open source che include anche le indicazioni in tale campo da parte dei mormoni (LDS). Esiste anche la versione in italiano.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Gramps, progetto di genealogia open-source, su blogubit.myblog.it. URL consultato l'8 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2009).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gramps
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Gramps Pagina principale, su gramps-project.org.
- Manuale wiki per Gramps 5.2, su gramps-project.org.

