Vai al contenuto

Arduino di Rimini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 1 feb 2021 alle 17:14 di 62.97.2.33 (discussione) (Il luogo di morte del Santo è il Monastero di San Gaudenzio a Rimini (oggi distrutto) e non l'Abbazia di San Gaudenzio in provincia di Firenze)
Sant'Arduino di Rimini
NascitaRimini, X secolo
MorteMonastero di San Gaudenzio (Rimini), 1009
Venerato daChiesa Cattolica
Santuario principaleMonastero di San Gaudenzio (Rimini) oggi distrutto
Ricorrenza15 agosto

Arduino di Rimini (Rimini, 950 circa – Rimini, 1009) è stato un presbitero ed eremita italiano.

Biografia

Arduino nacque verso la metà del X secolo in Romagna.[1] Venne ordinato sacerdote dal vescovo di Rimini Uberto, il quale era considerato simoniaco perché aveva comprato il titolo episcopale.
Arduino fu discepolo di Venerio, rettore della Chiesa di San Gregorio, insieme per raggiungere un livello più elevato di santità si trasferirono presso la chiesa di Sant'Apollinare in Classe. Arduino è conosciuto come un uomo pio e di esempio, devolveva sempre l'elemosine ai bisognosi, lottò contro la corruzione senza avere paura dei nobili. Per non cadere in tentazione si rotolava nudo nelle ortiche. Nel 1009 morì Arduino il quale venne da subito venerato come santo.

Note

Collegamenti esterni