Vés al contingut

OpenStreetMap

De la Viquipèdia, l'enciclopèdia lliure
Aquesta és una versió anterior d'aquesta pàgina, de data 20:19, 24 gen 2009 amb l'última edició de Jldominguez (discussió | contribucions). Pot tenir inexactituds o contingut no apropiat no present en la versió actual.
(dif.) ←la pròxima versió més antiga | vegeu la versió actual (dif.) | Versió més nova → (dif.)
Fitxer:Valencia osm 24 jan 2009.jpg
Centre històric de la ciutat de València a OpenStreetMap

OpenStreetMap és un projecte col.laboratiu per crear mapes de contingut lliure usant dades obtingudes mitjançant dispositius GPS i altres fonts de dades.

Les dades dels mapes (coordinades) i les imatges obtingudes amb elles es lliuren sota la llicència Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0.

Història

L'OpenStreetMap venne fondato nel luglio 2004 da Steve Coast. Nell'aprile 2006 l'OSM iniziò un processo per trasformarsi in una fondazione:

Nel luglio 2007, la Fondazione OpenStreetMap ha organizzato la prima conferenza internazionale di OSM, nominata "The State of the Map (Lo stato della Mappa)".

[[Immagine:OpenStreetMapTracklogsHedgeEnd.png|thumb|350px|Dati GPS grezzi (tracklogs) per Hedge End]]

Format de les dades

La fonte più comune per i dati immessi nell'OSM sono unità GPS portatili. Molti collaboratori usano programmi come GPSBabel per convertire i dati GPS dal formato grezzo (NMEA) o da formati proprietari al formato GPX (un'applicazione dell'XML). I dati, come latitudine/longitudine, sono raccolti nel formato WGS84 e sono normalmente visualizzati sulla proiezione di Mercatore.

Eines de visualització

Il sito dell'OpenStreetMap fornisce un visualizzatore AJAX [1] per navigare online fra le mappe.

Un motore di rendering SVG [2] è usato per produrre immagini e mappe stampate.

I dati dell'OSM possono essere visualizzati dal programma World Wind usando questo add-on.

Le mappe dell'OSM possono essere visualizzate nativamente da Marble.

Eines d'edició

È richiesto registrarsi prima di modificare dati delle mappe; questo processo è gratuito ed il pubblico è incoraggiato a contribuire.


Fonts de les dades

L'acord amb Yahoo! Aerial Imagery

Uno speciale accordo è stato stipulato con Yahoo! per autorizzare OpenStreetMap a fare uso delle immagini satellitari verticali di proprietà dell'azienda. Gli strumenti di modifica online del progetto hanno così ottenuto il permesso di sovrapporre alle mappe libere le immagini satellitare, in modo che i contributori di OpenStreetMap possano creare mappe vettoriali come opera derivata, rilasciata come opera libera e gratuita.

Enllaços externs

  • Sito del progetto
  • (anglès) Mappe di qualità
  • Pagina in italiano per i nuovi utenti

Altres projectes